1

Schermata 2025 04 17 alle 20.43.19

DOMODOSSOLA - 19-4-2025 -- Un prestigioso omaggio pasquale è partito da Domodossola alla volta del Quirinale. Lo chef stellato Giorgio Bartolucci ha inviato al presidente Sergio Mattarella la sua speciale colomba, accompagnata da una lettera in cui esprime la sua stima per il Capo dello Stato, il cui cognome richiama un luogo simbolo della città ossolana.
"Ho voluto omaggiare il Presidente con questa creazione che rappresenta un legame speciale tra la nostra terra e il nome Mattarella, presente nel Colle dove sorge il castello e la torretta di Domodossola", racconta lo chef del ristorante Atelier, una stella Michelin. "Spero riesca ad assaggiarla e apprezzare i sapori che abbiamo selezionato con cura."
La Colomba Mattarella, ideata alcuni anni fa dallo chef Bartolucci in collaborazione con il "fornaio" Stefano Zoppis di Gozzano, si è affermata come un grande successo. Si distingue per la sua originalità: al posto dei tradizionali canditi, contiene fragole di bosco, arricchite dal dolce aroma del cioccolato bianco e dalla nota agrumata dell'estratto di melissa. Una sinfonia di sapori che ha conquistato i palati più esigenti.
"È un dolce che rappresenta la nostra tradizione ma con un tocco di innovazione, proprio come piace a me interpretare la cucina", aggiunge Bartolucci.
La Pasqua secondo chef Bartolucci
Per lo chef domese, la Pasqua ha il sapore della primavera. Nel suo menu delle festività non mancano i protagonisti di stagione: asparagi, piselli, carciofi e agretti si combinano con i prodotti del territorio e le eccellenze italiane.
"Nel menu pasquale proporrò un risotto che unisce l'Italia da nord a sud: il bianco della burrata, il verde del crescione e il rosso del gambero di nassa, i colori della nostra bandiera nel piatto", spiega Bartolucci.
Per secondo, lo chef rimane fedele al territorio con un capretto vigezzino farcito in crosta di pane, una preparazione delicata che richiede il disosso della carne e grande maestria.
Non mancano gli accostamenti sorprendenti come il sorbetto al mango e liquirizia tra le portate, mentre il dessert finale è una rivisitazione della classica mimosa: "L'ho concepita come un bonbon con cioccolato biondo, fragole, frutta esotica e pan di spagna per l'effetto 'mimosa', con un tocco di alga spirulina che conferisce toni verdazzurri, perfetti per evocare la primavera", illustra lo chef.
Consigli per la cucina casalinga
Per chi vuole cimentarsi ai fornelli in occasione delle festività pasquali, Bartolucci suggerisce piatti veloci ma gustosi: "Una tartare di manzo, accompagnata da carciofi fritti e una crema di formaggio prescinseû con nocciole del Piemonte, oppure semplicemente condita con sale, pepe, olio ed erba cipollina".
"È anche la stagione perfetta degli asparagi", ricorda lo chef. "Un flan accompagnato da una fonduta di formaggio ossolano è l'ideale. La preparazione è semplicissima: si riducono gli asparagi sbollentati in purè, si aggiungono uova, panna, sale, pepe, parmigiano, si imburrano le formine e si passano al forno. È una ricetta versatile, adattabile anche ad altre verdure come i carciofi. La consistenza deve essere cremosa ma stabile e, se necessario, si può aggiungere un po' di farina".
E per dolce? La risposta è ovvia: una fetta di Colomba Mattarella, lo stesso dolce che ora è in viaggio verso il Quirinale.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.